
Caratteristiche del Corso
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
Aris Formazione e Ricerca,
Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Umbria, eroga Corsi finalizzati alla formazione obbligatoria per Apprendisti. Tale formazione viaggia sul doppio binario delle COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI, da formare in Aula, e delle COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI, da formare in Affiancamento e/o On the Job.
La durata della formazione delle COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI è declinata da un monte ore differenziato in base al titolo di studio posseduto dall’Apprendista al momento dell’assunzione, così come di seguito descritto:
Scuola Primaria o Scuola Secondaria di Primo Grado
Diploma Scuola Secondaria Secondo Grado / Qualifica Professionale /
Diploma Professionale /
Diploma Ist. Tecnico Sup.
Laurea o Laurea Magistrale o Titoli Superiori
1° ANNO
40
40
24
2° ANNO
40
24
8
3° ANNO
40
16
8
TOTALE FORMAZIONE
120
80
40
Per ogni nuova assunzione, l’Azienda è tenuta ad iscrivere entro 30 giorni ciascun Apprendista all’Offerta Formativa di pertinenza, sottoscrivendo con il Soggetto Attuatore Lettera di Conferimento Incarico e Progetto Formativo Individualizzato; la formazione dovrà partire obbligatoriamente entro 6 mesi dall’assunzione o dal Conferimento Incarico.
Coerentemente alla normativa regionale, il nostro Progetto Up_Rendo – finanziato da ARPAL UMBRIA – prevede Unità Formative per ciascuna delle 12 Aree di Competenza di seguito riportate:
AC1 Adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro
AC2 Competenza digitale
AC3 Comunicazione nelle lingue straniere (lingua italiana per i lavoratori di madre lingua straniera)
AC4 Comunicazione nella lingua italiana
AC5 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
AC6 Competenze sociali e civiche
AC7 Organizzazione e qualità aziendale
AC8 Relazione e comunicazione nell'ambito lavorativo
AC9 Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione collettiva
AC10 Imparare ad imparare
AC11 Spirito di iniziativa ed imprenditorialità
AC12 Consapevolezza ed espressione culturale
La durata e i contenuti delle Unità Formative sono riportati nel prospetto Up_Rendo Offerta Formativa Aris in allegato.
L’erogazione dei Corsi è in modalità webinar, stante l’emergenza sanitaria in essere; generalmente, invece, è organizzata in sedi su tutto il territorio regionale, anche presso l’Azienda richiedente, qualora vi siano le condizioni.
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
Queste competenze, che esulano dalla formazione finanziata, sono acquisite dall’Apprendista direttamente in Azienda nelle modalità di Affiancamento e/o On the Job. Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro applicato indica quante ore effettuare e riportare in un Registro controfirmato dal Tutor Aziendale.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, non esitate a contattarci; saremo lieti di offrirvi il nostro supporto!